INAUGURATO IL NUOVO OSPEDALE DI CAIA IN MOZAMBICO
Sabato 2 giugno la comunità di Caia ha festeggiato con calore ed emozione l'attesissima apertura del nuovo ospedale, inaugurato alla presenza del presidente della Repubblica del Mozambico Emilio Armando Guebuza, durante la sua visita nel distretto. Il nuovo ospedale è stato allestito ed...
Leggi
I PROGETTI DI FORMAZIONE DI ACCADEMIA DELLA MONTAGNA
Domani, mercoledì 6 giugno alle ore 10, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, Accademia della Montagna presenterà i progetti di formazione per il 2012 destinati agli insegnanti della scuola dell'obbligo, guide alpine ed accompagnatori di territorio, nonchè la prima...
Leggi
TERREMOTO: UN FONDO PER RACCOGLIERE LE DONAZIONI DI LAVORATORI, IMPRENDITORI, COMUNI E PROVINCIA
La solidarietà trentina verso i terremotati torna a mobilitarsi anche con una raccolta di fondi, che si affianca all'impegno che la Protezione civile in tutte le sue articolazioni sta portando avanti fin dall'inizio dell'emergenza. Un fondo di solidarietà per finanziare gli interventi...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DEL TRENTINO BOOK FESTIVAL, SECONDA EDIZIONE
Rammentiamo ai colleghi degli organi di informazione - in particolare alle redazioni culturali - la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Trentino Book Festival di Caldonazzo. L'appuntamento è per mercoledì 6 giugno, alle ore 11, nella Sala Fedrizzi del Palazzo...
Leggi
"LA MEDICINA NON PUO' DISCRIMINARE TRA UOMO E DONNA"
Non tutti lo sanno, ma la sperimentazione medica riguarda soprattutto uomini. Eppure, per la scienza medica le differenze tra uomo e donna sono sostanziali sia come reazione ai farmaci che alle malattie. Da tempo è attivo un movimento scientifico che promuove la parità tra i due sessi. A...
Leggi
"IL 2% PER L'ARTE IN PROVINCIA DI TRENTO", FINO A VENERDÌ LA MOSTRA FOTOGRAFICA
Resterà aperta fino a venerdì 8 giugno, alle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, a Trento, la mostra fotografica delle opere presenti nel catalogo "Il 2% per l'arte in provincia di Trento dal 2000 al 2010", presentato pochi giorni fa. Si tratta di un colorato e ricco...
Leggi
POZZA DI FASSA, VIA AI LAVORI PER IL NUOVO PONTE SUL TORRENTE RUF DE SOAL
Alla presenza dei responsabili e dei funzionari del Servizio provinciale opere stradali e ferroviarie, è stato aperto oggi il cantiere per i lavori di rifacimento del ponte sul torrente Ruf de Soal, al km 55.660 della statale 48 delle Dolomiti, nel territorio del comune di Pozza di Fassa....
Leggi
CARNEVALE RE D'EUROPA II (2010-2012): LA MOSTRA ARRIVA IN ROMANIA
Martedì 5 giugno viene inaugurata al Complexul Naţional Muzeal di Sibiu, la mostra Carnevalul regele europei II / Carnival King of Europe II (2010-2012), allestita nel periodo invernale al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, per poi esser trasferita prima a Bilbao, nei Paesi...
Leggi
FIRMA DI 26 PROGETTI "6 MESI IN PIÙ PER ES.SER.CI"
Hanno preso avvio oggi - lunedì 4 giugno - i progetti "6 mesi in più per ES.SER.CI." Primo atto ufficiale è stata la sottoscrizione del contratto presso la sede dell'Ufficio Servizio Civile della Provincia Autonoma di Trento in via Gilli 3. E' questa l'occasione che permette a...
Leggi
POPOLAZIONE: AL 1' GENNAIO I TRENTINI SONO 533.394
Dai dati resi noti dal Srvizio Statistica della Provincia , al 1' gennaio 2012 la popolazione residente in Trentino ammonta a 533.394 persone, distribuite in 217 comuni, con un aumento assoluto rispetto al 2011 di 3.937 unità, equivalente ad un incremento relativo del 7,4 per mille. Il...
Leggi
DELLAI SUL BLOG "SUCCO D'ARANCIO": UN FESTIVAL DELL'ECONOMIA APERTO E PLURALE
E' al blog "Succo d'arancio" che il presidente Lorenzo Dellai ha affidato le sue riflessioni finali sul Festival dell'Economia edizione 2012. Il blog, come sottolineato da Dellai, è stato anche un piccolo "successo nel successo", con le 6.170 visite registrate ieri,...
Leggi
RICERCA E IMPRESE: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE FRA TRENTINO E ISRAELE
TEL AVIV - Il punto sul protocollo firmato a fine marzo con il ministro all'industria israeliano Shalom Simhon è stato l'argomento principale dell'incontro che si è svolto questa mattina a Tel Aviv tra l'ambasciatore Luigi Mattiolo e il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": IL MINISTRO BALDUZZI, IL FESTIVAL E IL LAVORO
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della visita in Trentino del ministro alla salute...
Leggi
SE IN ITALIA NON CI FOSSERO I NONNI…
Ha parlato di nonni, ha parlato di separazioni, ha parlato di come la crisi economica stia mettendo in seria difficoltà i giovani e le giovani coppie in Italia Silvia Vegetti Finzi, in un affollatissimo ed applauditissimo incontro per le "Intersezioni" del Festival dell'Economia....
Leggi
A CHI VIENE DOPO DI NOI LASCIAMO TANTO DEBITO PUBBLICO
Ci vorrebbe la sfera di cristallo per capire come sarà il futuro delle generazioni che verranno. Ha esordito così l'economista Nicola Sartor riflettendo sulla parola chiave "posteri" alla Facoltà di Economia. Ma ha poi subito dimostrato come dati e ricerche disponibili aiutino a...
Leggi
PASSERA: LA NOSTRA AGENDA DELLA CRESCITA APERTA AL CONFRONTO, MA DEVE CREARE POSTI DI LAVORO
Dopo la visita al Festival dell'Economia del ministro Fornero nella giornata di ieri, occhi puntati stamani su Corrado Passera, ministro dello sviluppo economico, infrastrutture e trasporti del governo Monti. Il ministro Passera si è inserito nel programma del Festival nella sezione...
Leggi
IL FONDO INTEGRATIVO SANITARIO TRENTINO: UN'ALTERNATIVA DI PREVIDENZA GESTITA IN MODO BILATERALE
La domanda di un fondo sanitario integrativo sta crescendo anche in Trentino, dove la sanità pubblica soddisfa già molte prestazioni. Uno dei principali fattori che la determinano è quello dell'invecchiamento della popolazione. La questione al centro della conversazione nella ‘Tenda...
Leggi
PENSIONE COMPLEMENTARE: OLANDA, ITALIA E TRENTINO ALTO ADIGE A CONFRONTO
C'è un cantiere aperto, in tutti i Paesi, dove si individuano soluzioni comuni ma con enfasi diverse. Un cantiere chiamato pensioni. Retribuzioni eque e sostenibili possono essere costruite anche con la previdenza complementare e non solo allungando la vita lavorativa. Se ne è parlato al...
Leggi
IL TG DELL'ECONOMIA SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Tutte le edizioni del Tg economia (finora dieci) realizzate in questi giorni da Format - Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento - sono visibili olre che su Youtube anche sulla web tv della Provincia. Nella home page è raggiungibile l'icona del Tg Economia.-
Leggi
L'EDIZIONE 3 DEL TG DELL'ECONOMIA SU YOUTUBE E SULLA WEB TB DELLA PROVINCIA
E' online sul canale You tube l'edizione 3 di oggi, domenica 3 giugno, del TG dell'Economia realizzato da Format - Centro audiovisivi della Provincia Autonoma di Trento.-
Leggi